Contesto regionale (regione Lazio)
Politica relativa alla CAA nell’istruzione
Linee guida per l’attuazione dell’integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), a favore degli alunni con disabilità sensoriali della vista, dell’udito e della comprensione e produzione del linguaggio per l’anno scolastico 2023-2024.
Obiettivi principali
La Regione, da sempre impegnata a garantire l’integrazione scolastica a favore degli alunni con disabilità e con difficoltà di comprensione/produzione del linguaggio,
intende arricchire gli interventi a favore degli alunni con disabilità e con difficoltà di comprensione/produzione del linguaggio.
Pertanto, le autorità intendono arricchire gli interventi da erogare a favore degli alunni con deficit sensoriali, supportando operatori esperti per favorire ulteriormente la loro inclusione nel gruppo classe e migliorare le loro abilità comunicative, attraverso l’erogazione del servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa – C.A.A.
Cifre chiave
Linee guida per l’anno scolastico 2023/2024.
Applicazione dell’AAC nel Paese
Altri risultati rilevanti
Referenze
Regione Lazio, ENTI-FORMAZIONE-ASSISTENZA CAA. (n.d.). https://www.regione.lazio.it/enti/formazione/assistenza-disabilita-integrazione/assistenza-caa