Spunti di riflessione di una logopedista

Testimonianza

Professione

Logopedista

Nome dell’organizzazione

Centre Trajectoire (Mons)

Scala di azione dell’organizzazione

In cosa consiste la sua professione?

Aiuto nell’implementazione e nell’utilizzo dell’AAC per i bambini con ASD o con ritardi nello sviluppo del linguaggio.

Conosce i metodi di AAC? Da quando?

Sì, sono un’esperta in materia. Da qualche anno.

In quali situazioni utilizzate i metodi AAC?

Nelle sedute con i miei pazienti che hanno difficoltà di comunicazione orale.

Quali sono i vantaggi dell’uso dei metodi di AAC?

Permette loro di comunicare i propri bisogni, aumenta il vocabolario e la comprensione.

Potrebbe raccontarci una situazione in cui ha riscontrato questi benefici?

  • Le nuove parole del vocabolario vengono viste in un libro con il supporto di un display linguistico assistito (ALD) (conchiglia, libellula). La settimana successiva, il bambino è stato in grado di produrre le nuove parole del vocabolario.
  • Riduzione dei comportamenti difficili in un bambino non verbale con ASD, perché può esprimere i suoi bisogni attraverso un altro canale (AAC su tablet) (“di più”, “fatto”, “aiutami”).

Pensa che i metodi di AAC siano ben conosciuti e utilizzati nel campo dell’istruzione nel suo Paese?

No, rimangono sottoutilizzati e pieni di stereotipi (soprattutto la tavoletta AAC). Esempio di stereotipo: L’AAC impedisce lo sviluppo della comunicazione orale

Ritiene che le pratiche legate all’AAC debbano essere migliorate? Perché?

Sì. L’AAC sarebbe utile per un gran numero di persone che hanno difficoltà con la comunicazione orale.

Avete delle risorse da condividere ?

https://www.caausette.com/

Libro: Communication alternative et améliorée (éditions deboeck) (R. Beukelman et P. Mirenda)



Sulla base della sua esperienza, ha qualche consiglio pratico da dare ai professionisti che hanno a che fare con studenti con bisogni speciali e che devono implementare i metodi di AAC a scuola?

È molto importante modellare gli strumenti di AAC in modo che i bambini/studenti possano trarne beneficio.

Insegnare l’inglese con l’AAC

Scopri di piùScopri di più

Lavorare come insegnante di psicopedagogia

Scopri di piùScopri di più