Testa la tua conoscenza

Prima di proseguire, prova questa breve autovalutazione della tua consapevolezza in materia di AAC!

Una volta completata, otterrai risorse utili dal sito web di Plural Words per completare il tuo esercizio.

Non preoccuparti, le risposte sono anonime, solo tu ne sarai a conoscenza.

Ricorda che questo non è uno strumento ufficiale di autovalutazione, quindi non trarne alcuna deduzione più profonda!

Se hai domande, non esitare a contattarci.

Self-assessment

Conosco i metodi CAA e li utilizzo consapevolmente nelle mie pratiche professionali.
La CAA è stata progettata solo per le persone con difficoltà di linguaggio.
Quali sistemi di CAA conosci?

Ecco un elenco di possibili sistemi di CAA:

  • Gesti naturali e mimica o linguaggio dei segni (senza supporto tecnologico)
  • Lavagne con immagini/simboli; orari visivi, ecc.
  • Immagini, simboli, icone
  • Sistemi di comunicazione con dispositivi speciali
  • Software di comunicazione
Qual è, secondo te, lo scopo principale dell'uso della CAA nell'educazione degli studenti con difficoltà di comunicazione/linguaggio?
Pensi che l'efficacia dei metodi di CAA potrebbe essere migliorata se venissero combinati con altre metodologie comprovate?
Esistono tipi di studenti per i quali la CAA non sarebbe efficace
L'uso della CAA limita la capacità dello studente di sviluppare il proprio linguaggio
L'implementazione della CAA in classe richiede una formazione approfondita, difficilmente accessibile.
La CAA è l'ultima opzione che gli insegnanti/esperti dovrebbero utilizzare quando non funziona nient'altro.
Le soluzioni ad alta tecnologia sono sempre migliori di quelle a bassa tecnologia.
La CAA è destinata solo a persone con autismo, disabilità, disprassia…
La CAA non dovrebbe essere utilizzata troppo presto coi bambini.
Hai uno studente con difficoltà di attenzione. Pensi che l'uso di strumenti CAA, come lavagne per la comunicazione e pittogrammi, possa aiutarlo a concentrarsi e a partecipare in modo più efficace alle lezioni, oppure questi strumenti sarebbero più una distrazione?
Ritieni che i metodi di CAA, come la comunicazione gestuale, gli ausili visivi o i simboli delle immagini, possano integrarsi efficacemente nell'insegnamento di concetti matematici astratti come la geometria, o rallenterebbero invece il processo di insegnamento?
Per quale scopo ritieni che gli strumenti di CAA siano utilizzati principalmente in un contesto scolastico?