Lavorare come logopedista
Professione
Nome dell’organizzazione
Scala di azione dell’organizzazione
In cosa consiste la sua professione?
- Intervento precoce per bambini con disabilità uditive o associate;
- Supporto alla famiglia;
- Terapie specifiche e compensative per bambini con disabilità uditive e associate;
- Programmi di (ri)abilitazione uditivo-verbale individualizzati.
Conosce i metodi di AAC? Da quando?
I metodi AAC mi sono familiari dal 2013, quando ho seguito il programma di Master – Logopedia e Audiologia Educativa – presso l’Università “Babeș-Bolyai” di Cluj-Napoca, dove ho studiato la disciplina Sistemi di Comunicazione Alternativa e Aumentativa.
In quali situazioni utilizzate i metodi AAC?
Utilizzo i metodi AAC nella terapia del linguaggio e dell’udito perché la maggior parte dei bambini con cui lavoro, all’inizio della terapia, non sono verbali o hanno grandi lacune nello sviluppo del linguaggio verbale e della comunicazione in generale.
Quali sono i vantaggi dell’uso dei metodi di AAC?
L’uso dei metodi AAC facilita il radicamento e lo sviluppo della comunicazione quando il bambino non è verbale e non esiste un sistema di comunicazione alternativo (come la lingua dei segni).
Potrebbe raccontarci una situazione in cui ha riscontrato questi benefici?
Nel Centro per il sostegno alle famiglie e il recupero precoce dei bambini con problemi di udito e disabilità correlate abbiamo il Widget SymWriter, un programma che consente di “scrivere con i simboli”.
Personalmente, uso questo programma sia per fare elenchi di vocaboli, scrivere parole e frasi, sia per scrivere documenti con il materiale verbale con cui ho lavorato in una sessione di terapia uditivo-verbale. Il documento può essere salvato in formato PDF e inviato ai genitori che potranno così avere una “traccia” di ciò su cui abbiamo lavorato. La scrittura simbolica favorisce la comprensione e la memorizzazione di nuove parole. La scrittura simbolica facilita anche l’apprendimento della scrittura e della lettura. La rapida simbolizzazione della parola scritta fornisce al bambino un feedback immediato sulla correttezza di quanto scritto.
Pensa che i metodi di AAC siano ben conosciuti e utilizzati nel campo dell’istruzione nel suo Paese?
Credo che gli specialisti nel campo dell’educazione speciale in Romania sappiano che i metodi AAC esistono, ma il loro utilizzo comporta alcuni costi legati all’acquisto di programmi, alla formazione, ecc.
Ritiene che le pratiche legate all’AAC debbano essere migliorate? Perché?
Credo che le pratiche relative all’uso delle CAA debbano essere migliorate perché il numero di bambini che potrebbero trarre beneficio dai metodi CAA è aumentato, mentre i metodi di insegnamento tradizionali non funzionano.
Avete delle risorse da condividere ?
- Widgit Symwriter
- Widgit Inprint
Sulla base della sua esperienza, ha qualche consiglio pratico da dare ai professionisti che hanno a che fare con studenti con bisogni speciali e che devono implementare i metodi di AAC a scuola?
L’implementazione di metodi AAC nelle attività terapeutiche è utile, soprattutto all’inizio della terapia, per i bambini che non sono verbali o che hanno grandi lacune nello sviluppo del linguaggio verbale e della comunicazione in generale.